Archipaglia è uno studio di architettura specializzato nella progettazione di case in paglia, parchi avventura ed ecostrutture a supporto delle attività nel verde. Archipaglia è il contenitore dentro il quale si intende sviluppare, approfondire e sperimentare tutte le tematiche dell’edilizia sostenibile per trovare le soluzioni necessarie a sostenere la vita veramente “intelligente” sul nostro pianeta.
Le case in paglia sono da considerarsi l’evoluzione della scienza architettonica. Dopo millenni di sperimentazioni nell’ambito dei materiali impiegati, come terra, legno e pietra, oggi siamo finalmente in grado di gestirne le peculiarità e la forma, al fine di ottenere ciò che il nostro tempo richiede: bassi costi ambientali ed economici, facile gestione e smaltimento, socialità e condivisione. La casa in paglia è la casa del futuro.

Scarica l’opuscolo Case in paglie: cosa sono e perché convengono a noi e all’ambiente

Fin dal 2007 lo studio Archipaglia si occupa della progettazione, della direzione lavori e della formazione del personale nell’ambito della sicurezza per le strutture in quota ed i parchi avventura. Una vena ludica che si presta a diventare educazione ambientale, sociale, sportiva. Le strutture costruite all’interno dei parchi avventura possono essere realizzate in paglia e argilla, legno, bambù e altri materiali ecologici e sostenibili.
Ricerca

Ricerca

Costruire con balle di paglia è una tecnica antichissima e molto efficiente. Lo studio Archipaglia si occupa di riscoprire ed analizzare le prassi edilizie e d’uso del territorio del passato; questo al fine di rendere economicamente sostenibili le scelte ecologiche e quindi applicabili in maggiore scala.

La ricerca spazia dalle strutture in legno, in terra e in bambù, allo studio dei materiali isolanti come le balle di paglia, l’argilla miscelata, la canapa e la cellulosa.

Progettazione

Progettazione

La progettazione di edifici a basso consumo energetico è il fulcro dell’attività di Archipaglia. Lo studio sviluppa i propri progetti in toto, partendo dal livello architettonico per arrivare a quello esecutivo.

La scelta di materiali locali e di basso impatto ambientale (come paglia, legno, argilla e pietra) e lo studio approfondito delle geometrie solari e dei particolari esecutivi sono la spina dorsale della nostra metodologia di progettazione.

Gli edifici progettati da Archipaglia rispondono agli standard di consumo energetico in classe CasaClima A

Realizzazione

Realizzazione

Lo studio Archipaglia si impegna a seguire come Direzione Lavori tutti i suoi progetti, a partecipare attivamente alla realizzazione, ad offrire un servizio di consulenza integrata nell’ambito delle contribuzioni nazionali e regionali.

È inoltre possibile sviluppare, nell’ambito del coordinamento della sicurezza, una metodologia di approccio all’autocostruzione della casa in paglia e non solo.

Ultimi progetti realizzati

Struttura accoglienza Adventure Dolomiti Park a Cinte Tesino (TN)

Oltre alla progettazione del parco Adventure Dolomiti di Cinte Tesino, lo studio Archipaglia ha progettato e realizzato anche la struttura in legno che ospita la piattaforma di vestizione, la cassa, il magazzino e i servizi igienici a servizio del parco. La struttura è interamente in legno di larice massiccio locale e si caratterizza per una copertura […]

Adventure Dolomiti a Cinte Tesino (TN)

Il parco avventura Adventure Dolomiti, voluto dall’amministrazione comunale di Cinte Tesino, è stato realizzato in località Molin in prossimità del Parco delle Fate e terminato nel 2019. La progettazione ha preso spunto dalla conformazione del terreno, che si distribuisce su ampie balze concentriche che degradano verso valle. Sfruttando queste è stato realizzato un parco che […]

Ultime news

daniele berloffa progetta orto condiviso sardagna

Orto botanico condiviso a Sardagna

Dopo qualche anno dall’ideazione del progetto, condivido con piacere questo articolo di Patrick Zeni pubblicato nel 2014 sul sito Vitatrentina.it

Buona lettura!

Read more ›

come fare una copertura in legno

Quando una cosa la fai bene…

Quando una cosa la fai bene… tiene quello che vuoi!

Quest’inverno la tettoia con cui ho coperto il forno in argilla si è rivelata fondamentale nel proteggerlo dalle nevicate che, come vedete, sono state abbondanti! 

Read more ›

Breg Adventure Park

Qualche giorno fa al TGR RAI – Trentino è andato in onda un servizio dedicato al Breg Adventure Park in Val di Breguzzo, il parco avventura più grande del Trentino, interamente progettato da Archipaglia

Read more ›